Annata n. 5 novembre 2001
Istituto per le Tecnologie Didattiche del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Genova
È ormai accettato (Barchechath, 1996) che un’analisi dei sistemi di formazione a distanza (FaD) deve tener conto ...
Istituto per le Tecnologie Didattiche del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Genova
Presso l'Istituto Tecnologie Didattiche, CNR, è stata sviluppata una ...
L’affermarsi, ormai innegabile ed evidente, della formazione in rete (o e-learning come sempre più spesso viene definita) ha determinato l’introduzione di un nuovo paradigma di riferimento che sta radicalmente modificando il modo di fare (progettare, sviluppare, erogare e valutare) ...
Negli ultimi anni l’utilizzo delle tecnologie della comunicazione ha trasformato in profondità il mondo della formazione, suscitando di conseguenza un accorato dibattito, tuttora in corso, in merito ...
Una dozzina di anni fa Garrison e Shale (1987) scrivevano: l’evoluzione delle tecnologie informatiche e telematiche faranno sì che i sistemi FaD continueranno a esistere solo se in un’ottica di "demassificazione" della distribuzione del prodotto formativo. Il futuro della ...