Annata n. 34 marzo/aprile 2005
n. 34 marzo/aprile 2005 »
Tre aspetti chiave dell'e-learning: apprendimento collaborativo, monitoraggio, co-progettazione...
Premessa: Standardizzare o personalizzare? Se i tempi cominciano ad essere ...
la homepage del sito di side_lab - http://www.sidelab.com
Creatività [cre-a-ti-vi-tà] s. f. capacità di creare, di inventare con libera fantasia: creatività ...
Il Centro METID ha sviluppato lungo il corso degli anni grande esperienza sui temi della progettazione e realizzazione di interventi formativi di e-learning. Tale esperienza ha consentito una proficua collaborazione con il Centro Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione (CNIPA ...
Introduzione
Nell'ultimo ventennio sono stati fatti passi da giganti nel miglioramento delle interfacce uomo-macchina. Gli esperti della CHI (Computer Human Interaction) si sforzano ogni giorno sempre più nel progettare sistemi di interazione con l'uomo dotati di una serie di caratteristiche, quasi ...
1. La scommessa e la resa dei conti
Nella primavera del 2003 è inziata per il Centro METID l'avventura di MathOnLine (MoL), un progetto di formazione in modalità e-learning destinato, nella sua ...
Internazionalizzazione é una brutta parola. Brutta, intendo, in termini estetici: suona male e rischiamo sempre di imbrogliarci nel pronunciarla. Ma è una di quelle parole che ultimamente sentiamo sempre più spesso, anche nei contesti universitari, e ormai ci abbiamo fatto ...