Annata 2005
n. 35 maggio/giugno 2005 »
In apertura riprendiamo quanto espresso dal curatore nell’editoriale, al fine di chiarire e identificare con precisione la nostra posizione di partenza: la didattica presenta e struttura presupposti che rappresentano ...
Contribuire ad una riflessione di insegnanti, di educatori, sulle modalità più efficaci per la costruzione di impalcature di sostegno tecnologico obbliga a compiere, innanzitutto, una premessa: a partire da uno sguardo panoramico ...
Se leggiamo un qualsiasi libro che narra la storia delle ...
L’obiettivo perseguito in questa sede non è quello di osservare le tecnologie didattiche con l’intento di coglierne l’incidenza ...
Premessa
Il ruolo delle Tecnologia dell’Informazione e della Comunicazione TIC in ...
Gli strumenti della didattica storicamente consolidata, ovvero la lezione o il colloquio seminariale, ...
n. 34 marzo/aprile 2005 »
Tre aspetti chiave dell'e-learning: apprendimento collaborativo, monitoraggio, co-progettazione...
Premessa: Standardizzare o personalizzare? Se i tempi cominciano ad essere ...
la homepage del sito di side_lab - http://www.sidelab.com
Creatività [cre-a-ti-vi-tà] s. f. capacità di creare, di inventare con libera fantasia: creatività ...
Il Centro METID ha sviluppato lungo il corso degli anni grande esperienza sui temi della progettazione e realizzazione di interventi formativi di e-learning. Tale esperienza ha consentito una proficua collaborazione con il Centro Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione (CNIPA ...