Annata n. 52 settembre/ottobre 2007
Introduzione
La diffusione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) riguarda solo il 13 % della popolazione mondiale. Il sociologo Manuel Castells (1996), nella sua analisi sulla società dell’informazione, segnala che la caratteristica ...
Introduzione
L’analisi periodica del livello delle conoscenze scientifiche degli studenti del nostro paese, di solito collocati agli ultimi posti nelle graduatorie internazionali stilate al riguardo, sollecita puntualmente l’interesse della comunità scientifica, e della società più in generale, sui temi dell’apprendimento e ...
Introduzione
Esiste un famoso detto, proveniente dalla saggezza popolare, secondo cui nella vita “non si finisce mai di imparare”. Tuttavia ciascuno di noi esperisce come, a fronte dei cambiamenti che investono il proprio ...
1. Introduzione
Il processo di globalizzazione ha intensificato e delocalizzato le relazioni sociali a livello mondiale, collegando località tra loro distanti e facendo sì che ciò che accade a ...
"The power of the Web is in its universality. Access by everyone regardless of disability is an essential aspect." Tim Berners-Lee, Direttore del consorzio W3C ed inventore ...