Annata n. 58 ottobre 2008
n. 58 ottobre 2008 »
Il laboratorio on line di progettazione educativa: la formazione degli educatori e le potenzialità della rete...
Il laboratorio: “L’educatore tra scuola e territorio”
Quella di seguito descritta è un’esperienza di didattica laboratoriale condotta presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Genova.
L’iniziativa rientrava nell’ambito delle attività ...
Come Gianni Rodari (1) ci ha mirabilmente insegnato, tentiamo un binomio nella speranza di renderlo un possibile “binomio fantastico” da introdurre fra le strategie didattiche funzionali all’organizzazione di un laboratorio on line.
Ci chiediamo: Netiquette e Patto formativo sono due ...
La proposta del laboratorio universitario on line di Didattica nasce per una duplice esigenza: da un lato rispondere ai bisogni di chi, per distanza o per necessità lavorative, non riesce a partecipare ai laboratori in presenza, soggetti a inevitabili vincoli ...
Le specificità delle diverse forme di comunicazione in rete, modificano l’assetto unidirezionale che caratterizza classicamente la relazione emittente – ricevente.
Nella Computer Mediated Comunication come negli strumenti quali posta elettronica, forum, blog, newsgroup, mailing list, Mud, Moo, insomma , in tutti ...
Se dovessi individuare almeno due competenze indispensabili per il lavoro di educatore, elencherei senza dubbio per quanto riguarda gli aspetti di backoffice, la progettazione mentre per gli aspetti di front office le capacità relazionali; tra queste ultime sicuramente capacità di ...