Annata n. 63 settembre/ottobre 2009
n. 63 settembre/ottobre 2009 »

n. 63 settembre/ottobre 2009 »
Anche se la documentazione sul programma eTwinning reperibile su Internet è davvero molto abbondante, non è impresa semplice tracciare un bilancio congruente con lo scopo di questo numero di Form@re a proposito ...
Introduzione
Abbiamo vissuto quasi vent'anni di progetti europei dell'ITSOS "Marie Curie". Sono stati, per noi, a volte faticosi, spesso divertenti, sempre appassionanti. Ma che bilancio se ne può trarre, dal punto di vista dell'istituzione scolastica? E soprattutto: ...
In questo contributo verranno presentate le esperienze svolte dall’istituto tecnico commerciale “Mario Pagano” di Napoli. La collocazione territoriale ed le peculiarità socio-culturali del luogo costituiscono dei fattori determinanti rispetto all’efficacia dei risultati raggiunti. I progetti citati nel lavoro sono stati ...
Comenius
In questi ultimi anni il programma settoriale Comenius del programma di apprendimento permanente (LLP) dell’Unione europea ha dato un forte impulso nel settore dell’istruzione scolastica allo sviluppo di contenuti didattici, metodologie innovative ...
Il presente contributo raccoglie le esperienze svolte dall’istituto tecnico industriale “Giovanni Giorgi” di Milano. Oggetto del lavoro è il programma Grundtvig, strumento di sperimentazione e di supporto economico non ancora pienamente utilizzato dalle scuole per migliorare ...
Quali sono gli obiettivi dell’Unione Europea (U.E) nell’ambito dell’educazione formale? E quali indirizzi politici persegue nella promozione di un programma comune per l’apprendimento?
La Strategia di Lisbona ha rappresentato lo spartiacque fra le attività programmatiche europee ...
Il progetto “Twinning Sicily and Makedonia”
Il gemellaggio elettronico stabilito fra l’Istituto Tecnico industriale/Liceo scientifico-tecnologico “Mottura” di Caltanissetta e il Liceo Scientifico Tecnologico di Tessalonicco in Grecia ha avuto come oggetto ...
http://ec.europa.eu/education/lifelong-learning-programme/doc78_en.htm
sito web disponibile in inglese, tedesco e francese riporta i lavori della Direzione generale (DG) per l’educazione e cultura rispetto al programma per l’apprendimento permanente. In esso sono contenuti tutti gli indirizzi politici della ...