Annata n. 72 dicembre
n. 72 dicembre »
Abstract. Il ruolo speciale degli aspetti sociali all’interno dei contesti di Comunicazione Mediata dal Computer è sempre più evidente. Lo scritto analizza come si giunge a una concettualizzazione dell’ergonomia sociale a partire da modelli teorici consolidati ...
Abstract. Il contributo presenta una riflessione relativamente ai Siti di Social Networking (SSN) e al supporto che tali artefatti web possono dare agli adulti emergenti durante le importanti transizioni che essi affrontano: scuolaàlavoro; scuolaàuniversità; universitààlavoro. Tali ...
Abstract. La collaborazione di gruppo è un processo complesso e non spontaneo, specialmente quando si svolge attraverso la mediazione del computer.
La ricerca nel campo del Computer-Supported Collaborative Learning (CSCL) ha sviluppato vari supporti tecnologici ...
Abstract. Tra i diversi ambiti di ricerca, quello che assume il ruolo più importante per la prospettiva dell’ergonomia sociale è in buona parte rappresentato dagli studi sulla leadership.
L’importanza di una leadership nella guida di un ...
Abstract. La comunicazione mediata sincrona ed asincrona nel web e nei mondi 3D, è costellata dall’uso sempre crescente di nuovi termini e dall’impiego di abbreviazioni, acronimi ed emoticons divenuti oramai parte integrante ...
Abstract. In questo contributo sono riportate alcune esperienze e sperimentazioni didattiche che descrivono occasioni di comunicazione formativa (Computer Mediated Communication - CMC) attraverso ambienti 3D quali Second Life (SL). Sono inoltre evidenziati e descritti ...