Annata n. 76 settembre/ottobre
n. 76 settembre/ottobre »
È ormai un vezzo diffuso intervenire sulla scuola e dare ricette. Mi sia allora permesso di aggiungere.. l’ennesima ricetta a cui si darà il valore che si vorrà. Cercherò di mostrare il ragionamento su cui si fonda con una necessaria ...
Abstract. L’innovazione delle metodologie pedagogiche pone un elevato ed eterogeneo numero di interrogativi. Questo lavoro presenta una ricerca volta alla realizzazione e all'applicazione di una metodologia per la didattica delle scienze e i risultati ottenuti da varie sperimentazioni in scuole ...
Abstract. Nell'ambito di una ricerca volta a investigare la possibilità di presentare la teoria del caos, un tema della fisica assai ostico per i non specialisti, a studenti di scuole medie e superiori, sono stati sviluppati e raccolti una serie ...
Abstract. Le connessioni tra i saperi scientifico-tecnologici e quelli umanistici hanno oggi più che mai la possibilità di consolidarsi grazie all'uso sempre più diffuso delle tecnologie in ambito educativo. Principi, concetti e teorie della scienza possono essere proposte ai giovani ...
Abstract. WebValley è un'iniziativa di avvicinamento dei giovani alla ricerca scientifica interdisciplinare. Ha come azione principale l’organizzazione di una scuola estiva che permette a studenti delle superiori, di 18 anni, di lavorare in team con ricercatori ed esperti internazionali a ...
Abstract. 23 edizioni alle spalle, circa 3200 ragazze e ragazzi delle scuole superiori coinvolti; 487 lavori invitati all’esposizione annuale; la maggior parte di questi inviati a rappresentare l’Italia nei grandi appuntamenti internazionali per gli studenti eccellenti: ecco i dati più ...