Il termine indica ormai in modo estensivo la formazione in rete, ovvero l’insieme delle attività di formazione a distanza di terza generazione e tutte le esperienze di apprendimento basate prevalentemente sulle tecnologie telematiche.
Glossario
Il termine è stato definito da Richard Stallman della FSF (Free Software Foundation) nel 1985 ed identifica una tipologia di software la cui licenza d’uso consente la libera copia, modifica e redistribuzione del programma corredato di tutti i listati di codice sorgente di modo che l’utente, nel rispetto della “paternità morale” del programmatore originale, possa modificarlo a suo piacimento e ridistribuirlo, con le modifiche apportate, ancora una volta come Open Source.
Associazione nata nel 1998 per definire e pubblicizzare il termine Open Source.