Pubblicazioni
di Antonio Calvani, Antonio Fini, Maria Ranieri
C’è crescente consenso sul fatto che il tema della competenza digitale acquisterà un ruolo sempre più importante per la scuola di questo nuovo millennio;
a cura di D. Felini
di Antonio Calvani, Giovanni Bonaiuti, Antonio Fini
Nonostante l'incredibile attenzione che riceve nella nostra società, la comunicazione visiva e multimediale rimane in ambito didattico in una ...
di Maria Ranieri
Dagli anni Settanta in poi le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) hanno progressivamente svolto un ruolo sempre più rilevante nei sistemi d'istruzione dei paesi industrializzati.
È in uscita il secondo numero della rivista ufficiale del MED, Associazione italiana per l’educazione ai media e alla comunicazione.
di A. Calvani, A. Fini e M. Ranieri, Trento, Erickson, 2010.
(2009) Gli ambienti di social networking rappresentano la dimensione con cui l’apprendimento in rete si trova oggi a confrontarsi in modo sempre più diffuso.
(2009) Strategie e materiali per l’individualizzazione con la Lavagna Interattiva Multimediale
La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) si sta diffondendo sempre più nelle nostre scuole ...
(2009) Da alcuni anni, statistiche OCSE alla mano, i livelli di conoscenza e la qualità degli apprendimenti nella scuola italiana, sono risultati tra i più ...
(2009) Il volume si pone come obiettivo quello di fornire ai docenti e agli educatori alcune linee operative per l’insegnamento/apprendimento nell’ambito delle TIC, partendo da ...